Assemblea dei Sindaci del Piano di Zona
Gli organismi di rappresentanza politica per la programmazione del sistema degli interventi e servizi sociali sono individuati nella Assemblea dei Sindaci del Piano di Zona e nel Comitato dei Sindaci (L. 328/2000, L.R. n. 3/2008, art. 12 della DGR di Regione Lombardia N. XI/6762 del 25/07/2022). L’Assemblea dei Sindaci del Piano di Zona è composta da tutti i Sindaci, o loro delegati, dei Comuni compresi nel territorio dell’Ambito Sociale. Rappresenta il luogo "stabile" della decisionalità politica per quanto riguarda il Piano di Zona. Restano ferme le competenze (L.328/00, L.R. 3/2008, L.R. 33/2009, articolo 7 bis, comma 6), in merito alla definizione del piano economico-finanziario annuale, al riparto delle risorse provenienti dalle diverse fonti di finanziamento e alla definizione dei servizi in ambito sociale programmati e gestiti in forma associata e di competenza delle autonomie locali, nonché quelle disposte dai provvedimenti regionali.
Progetti e Piani d'azioneChi siamo
Presentazione dell'azienda e del Sistema di Gestione Qualità
Comunicazione istituzionale Assistenza alla personaCome diventare Unità di Offerta Sociale
Le modalità di esercizio delle unità di offerta sociali sono disciplinate dall'art. 15 della l.r. 3 del 12 marzo 2008, così come integrata dalla l.r. 23 dell'11 agosto 2015, il quale prevede che venga presentata una Comunicazione Preventiva di Esercizio (CPE) che certifichi da parte del gestore, il possesso dei requisiti previsti dalle disposizioni regionali.
AccreditamentoComitato dei Sindaci
Il Comitato dei Sindaci ha compiti di istruttoria e di formulazione di proposte e pareri in ordine alle funzioni attribuite. Fornisce all'Ufficio di Piano gli indirizzi operativi necessari per la gestione delle attività e dei servizi integrati ed istruisce e trasmette all'Assemblea dei Sindaci gli elementi per la valutazione del sistema integrato di servizi sociali dell’Ambito Valle Camonica. Approva, in caso di urgenza, eventuali variazioni al bilancio di previsione che dovranno essere ratificate, pena la decadenza, dall’Assemblea dei Sindaci nella prima seduta utile.
Progetti e Piani d'azioneCoordinamento di integrazione del Piano di Zona
Il Coordinamento di integrazione del Piano di Zona è il luogo del confronto politico, ha la funzione di raccordo tra gli attori e regia complessiva del Piano per dare piena operatività ai Laboratori. Si occupa della narrazione dell’esperienza del Piano di Zona ai vari livelli istituzionali e verso la cittadinanza.
Progetti e Piani d'azioneIndicazioni utili per cittadini italiani
Per informazioni e assistenza scrivi a accoglienzaucraina@atspvallecamonica.it
Emergenza Ucraina Immigrazione