Whistleblowing – Procedura per le segnalazioni di illeciti tramite piattaforma informatica
Al fine di dare attuazione alla normativa di settore e di consentire agli aventi diritto di effettuare le segnalazioni di condotte illecite di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito del proprio contesto lavorativo, ATSP ha adottato la piattaforma informatica per la gestione delle segnalazioni scritte di illeciti.
L'Azienda precisa che, oltre a tale modalità che verrà descritta di seguito, la segnalazione può essere effettuata anche in forma orale o nell'ambito di un incontro con il RPCT. Per maggiori dettagli si rimanda alla procedura per la segnalazione di illeciti adottata dall'Azienda e pubblicata nella Sezione Amministrazione trasparente, Prevenzione della Corruzione (Altri contenuti).
La gestione della segnalazione per mezzo della piattaforma informatica
La piattaforma, che garantisce anche tramite il ricorso a strumenti di crittografia la riservatezza dell'identità della persona segnalante, della persona coinvolta e della persona comunque menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione, presenta le seguenti caratteristiche:
- la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e può essere inviata in forma anonima. Se anonima, sarà presa in carico solo se adeguatamente circostanziata;
- la segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) e da lui gestita mantenendo il dovere di confidenzialità nei confronti del segnalante;
- nel momento dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta dell’RPCT e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti;
- la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall’interno dell’ente che dal suo esterno. La tutela dell’anonimato è garantita in ogni circostanza.
A maggiore tutela della propria riservatezza, ATSP raccomanda di accedere alla piattaforma da postazioni esterne alla rete di lavoro, in modo che nessun dato relativo all’accesso alla piattaforma possa essere registrato dai sistemi a protezione del sito.
Le segnalazioni possono essere inviate all’indirizzo web: Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona (whistleblowing.it).
Il testo completo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Reg. (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation) sul trattamento dei dati personali dei soggetti che segnalano illeciti è disponibile alla pagina ad essa dedicata.
Data iniziale di pubblicazione: 07/07/2023
Ultimo aggiornamento: 01/04/2025